Comitato per la Terza Missione
LA TERZA MISSIONE
Le attività di terza missione sono rivolte al territorio e finalizzate a rendere accessibile e fruibile la conoscenza scientifica in campo agrario, agroalimentare e forestale, al fine di promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico delle comunità interessate. Riguardano l’orientamento al lavoro e il trasferimento tecnologico, la cooperazione e il networking, la gestione e cura del territorio, l’aggiornamento professionale e molteplici attività di public engagement. In particolare, si è sviluppato e consolidato, nel tempo, uno scambio continuo e attivo con le imprese agricole, forestali, zootecniche, industrie agroalimentari, gli organismi di governo e di pianificazione territoriale, agenzie governative e associazioni di categoria.
FUNZIONI DEL COMITATO PER LA TERZA MISSIONE DI DIPARTIMENTO
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento del Dipartimento di Agraria, al Comitato per la Terza Missione sono attribuite le seguenti funzioni:
- partecipazione alla stesura del piano strategico triennale del Dipartimento;
- coordinamento e promozione di iniziative di public engagement, trasferimento tecnologico e collegamento tra la ricerca scientifica e la didattica del Dipartimento e il territorio;
- supporto alle attività di terza missione svolte dal personale docente e tecnico;
- allineamento alle indicazioni e politiche di Ateneo;
- monitoraggio delle performance della terza missione, in linea con le indicazioni ministeriali.
Coordinatore:
Luca Mercenaro (Delegato del Direttore) (mercenaro@uniss.it)
Componenti:
Docente: Fabio Madau (famadau@uniss.it)
Docente: Filippo Gambella (gambella@uniss.it)
Personale tecnico: Mario Antonello Deroma (mderoma@uniss.it)
Personale amministrativo: Antonello Zicconi (azicconi@uniss.it)
RTDA: Matteo Garau (mgarau@uniss.it)
Studentessa: Sara Masala