Economia e sistemi arborei e forestali
SESAF
La Sezione di Economia e Sistemi Arborei e Forestali (SESAF) del Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari svolge attività didattica, di ricerca e di terza missione nei settori della botanica e biodiversità delle specie spontanee e coltivate, delle coltivazioni arboree, della selvicoltura, della pianificazione forestale e territoriale, della prevenzione e controllo dagli incendi dello spazio rurale, dell'economia e politica agraria e dello sviluppo rurale. La sezione opera prevalentemente nella sede di Sassari in una struttura funzionale del palazzo agro-biologico dotata di laboratori, aule didattiche, biblioteche e studi; a Oristano è attiva una azienda didattica-sperimentale sulle colture arboree e nella sede di Nuoro si svolgono attività legate alla arboricoltura e selvicoltura e della pianificazione territoriale forestale e per la mitigazione degli impatti.
Per quanto concerne le coltivazioni arboree le attività di ricerca comprendono l'ecologia, l'ecofisiologia, la propagazione, la coltivazione, la caratterizzazione morfo-fisiologica e molecolare delle specie arboree e arbustive d’interesse agrario e forestale.
La Sezione SESAF svolge le proprie attività in siti pubblici e privati. Nell’Azienda A. Milella, sita in agro di Oristano sono coltivati 27 ettari con campi sperimentali e numerose collezioni di germoplasma locale di vite, agrumi, olivo, fico, fico d’India, melograno e numerose altre specie del Mediterraneo comprese alcune della macchia recentemente domesticate. Oltre a serre, ombrari e edifici funzionali alla coltivazione, è presente una cantina per la trasformazione delle uve ed un minifrantoio.
I numerosi progetti di ricerca multidisciplinari ai quali i ricercatori SESAF partecipano, consentono la collaborazione e lo scambio scientifico con un’ampia comunità di ricercatori e la possibilità di svolgere attività di ricerca su infrastrutture internazionali (ICOS; TreeDivNet). Vi è inoltre la possibilità di collaborare con la Fondazione CMCC – Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici della quale siamo soci fondatori.
Nell'ambito della selvicoltura e dell'assestamento forestale le attività riguardano in generale l'implementazione della gestione silvosistemica e, nello specifico, lo sviluppo di sistemi di monitoraggio degli effetti degli interventi e la prevenzione e mitigazione del rischio incendi.
Relativamente alla botanica e biodiversità vegetale oltre a ricerche su flora e vegetazione della Sardegna e delle principali isole del Mediterraneo, sono condotti censimenti e studi di dettaglio sulle invasioni biologiche vegetali, con la messa a punto di modelli di distribuzione, modelli di rischio e piani di gestione, oltre all’utilizzo della citizen science. Diverse ricerche sono svolte in collaborazione con una rete di esperti nazionali ed internazionali, ad esempio nell’ambito di IUCN SSC ISSG (Invasive Species Specialist Group).
Per ciò che concerne i ricercatori di economia ed estimo rurale, le principali attività si sviluppano in quattro filoni principali, vale a dire 1. l’economia nei campi dell’agricoltura, dell’agroalimentare, della pesca e del territorio, 2. la politica agraria, quella della pesca e quella di sviluppo rurale e 3. l’estimo rurale e la pianificazione territoriale, 4. la gestione delle risorse ambientali, agro-ambientali e paesaggistiche.
Descrizione sintetica delle tematiche di ricerca condotte al SESAF
Caratterizzazione morfo fisiologica delle specie arboree da frutto
Valorizzazione della biodiversità locale di specie di interesse arboreo
Miglioramento delle fertilità dei suoli in vigneto ed oliveto
Gestione della nutrizione idrica e minerale in colture arboree mediterranee
Caratterizzazione della viticoltura di montagna e isole minori della Sardegna
Gestione sostenibile di sistemi colturali viticoli ed olivicoli
Prevenzione e lotta agli incendi boschivi, rurali e di interfaccia
Riconoscimento, classificazione e analisi diacronica del Paesaggio Rurale
Monitoraggio agrometeorologico ed ecofisiologico in sistemi arborei di interesse agrario e forestale, inclusi i boschi urbani
Inventari floristici e mappe digitali di flora, vegetazione e paesaggio vegetale
Analisi e monitoraggio della biodiversità vegetale
Modelli di distribuzione spaziale delle specie vegetali
IPPC Pest Risk Analysis per le specie vegetali invasive, con particolare riferimento alle infestanti
Economia ed estimo rurale (AGR/01).
I temi di interesse sono plurimi e possono essere così sintetizzati:
- Aspetti economici e gestionali della produzione e trasformazione dei prodotti del settore primario
(agricoltura, selvicoltura e pesca);,
- Distribuzione e mercato dei prodotti del settore primario (agricoltura, selvicoltura e pesca);,
- Analisi delle filiere e dei processi produttivi agricoli, forestali ed agroindustriali;
- Analisi della competitività e dei mercati dei prodotti agricoli, agroalimentari e agroindustriali;
- Analisi delle questioni economiche relative alla sicurezza dei prodotti alimentari e del rischio
alimentare;
- Analisi inerenti al ruolo dei sistemi agricoli, agroalimentari e agroindustriali in seno allo sviluppo
economico.
- Gestione delle risorse naturali entro i processi del settore primario;
- Analisi della multifunzionalità dell’agricoltura, della silvicoltura e della pesca;
- Analisi e la valutazione delle politiche relative alla produzione, trasformazione, distribuzione,
mercato e consumo dei prodotti del settore primario (agricoltura, selvicoltura e
pesca) e delle agro-biotecnologie;
- Programmazione, pianificazione e gestione del territorio e dell'ambiente rurale;
- Analisi di politica agraria, montana, forestale e agroindustriale;
- Analisi della politica della pesca e dell’acquacoltura;
- Analisi relative al commercio internazionale e al ruolo delle istituzioni internazionali, nazionali e regionali;
- Metodologie dell’estimo rurale ed ambientale e relative applicazioni;
- Analisi relative alla valutazione economica di beni pubblici e privati;
- Analisi delle problematiche socio-economiche nelle aree protette;
- Valutazioni economiche ed estimative delle funzioni economiche, sociali ed ambientali dell’agricoltura, della selvicoltura e della pesca;
- Analisi della legislazione comunitaria, nazionale e regionale sulle problematiche inerenti alla casistica estimativa;
- Analisi dei processi evolutivi inerenti alla valutazione dei beni a fini fiscali;
- Scopi e funzioni dello strumento catastale.