La biodiversità e l'uomo
Nell'ambito del progetto del Comune di Sassari denominato "Biodiversità....in corso - Percorsi educativi alla scoperta della Biodiversità”, il CEAS Lago Baratz presenta un ciclo di webinar formativi dedicato a studenti, insegnanti, guide GAE e professionisti del turismo ambientale, educatori ambientali, amministratori ed appassionati.
La tematica affrontata sarà quella della Biodiversità terrestre, partendo dall'ambiente suolo, per passare poi ad approfondire il soprassuolo agrario e gli ecosistemi naturali, senza tralasciare gli aspetti microscopici dei microorganismi e del DNA ambientale, con la partecipazione di UNISS con il Dipartimento di Agraria.
Ci sarà l'intervento del Centro per la Conservazione della Biodiversità su biodiversità e agricoltura, il Parco dell'"Asinara con la biodiversità degli ambienti naturali in Sardegna e si chiuderà con il Ceas di Dorgali con il DNA ambientale.
Sono in fase di riconoscimento i CFU per gli studenti universitari.
Il link per l'iscrizione è
https://forms.gle/VZvUhf8ntEkk8zcY7
I webinar si svolgeranno sulla piattaforma GOOGLE MEET, a cui sarà possibile accedere (utilizzando la mail indicata nel modulo di iscrizione) dal seguente link, valido per tutti gli incontri: