OFFERTA FORMATIVA 2022-2023
CORSI DI LAUREA TRIENNALI
Scienze agro-zootecniche (L25) – sede di Sassari
Consulta il manifesto degli studi
Corso a libero accesso
TOLC-AV per la verifica delle conoscenze in ingresso. In caso di preparazione non sufficiente verranno predisposti dei percorsi di recupero
Obblighi Formativi Aggiuntivi: per chi non risponde correttamente ad almeno 3 quiesiti su 8 di Matematica
Obbligo di frequenza: 70%
Scienze e tecnologie agrarie (L25) – sede di Sassari
Consulta il manifesto degli studi
Corso a libero accesso
TOLC-AV per la verifica delle conoscenze in ingresso. In caso di preparazione non sufficiente verranno predisposti dei percorsi di recupero
Obblighi Formativi aggiuntici: attribuiti a chi non risponde correttamente ad almeno 3 quesiti su 8 di Matematica
Obbligo di frequenza: 70%
Scienze forestali e ambientali (L25) – sede di Nuoro
Consulta il manifesto degli studi
Corso a libero accesso
TOLC-AV per la verifica delle conoscenze in ingresso. In caso di preparazione non sufficiente verranno predisposti dei percorsi di recupero
Obblighi Formativi aggiuntici: attribuiti a chi non risponde correttamente ad almeno 3 quesiti su 8 di Matematica
Obbligo di frequenza: 60%
Tecnologie viticole, enologiche, alimentari (L26) – sede di Oristano
Consulta il manifesto degli studi
Corso a numero programmato: 75 posti
Bando (pubbl. 22/06/2022)
TOLC-AV usato ai fini selettivi (predisporre la graduatoria degli ammessi); viene inoltre utilizzato per la verifica delle conoscenze in ingresso. In caso di preparazione non sufficiente verranno predisposti dei percorsi di recupero
Obblighi Formativi aggiuntici: attribuiti a chi non risponde correttamente ad almeno 5 quesiti su 8 di Matematica e di Chimica
Obbligo di frequenza: 50%
CORSI DI LAUREA MAGISTRALI
Sistemi agrari (LM69) – sede di Sassari
Consulta il manifesto degli studi
Corso a libero accesso, valutazione dei requisiti curriculari e delle conoscenze
Obbligo di frequenza: 70%
Scienze delle produzioni zootecniche (LM86) – sede di Sassari
Consulta il manifesto degli studi
Corso a libero accesso, valutazione dei requisiti curriculari e delle conoscenze
Corso a doppio titolo con l'Università di Evora
Obbligo di frequenza: 70%
Sistemi forestali e ambientali (LM73) – sede di Nuoro
Consulta il manifesto degli studi
Corso a libero accesso, valutazione dei requisiti curriculari e delle conoscenze
Obbligo di frequenza: 60%
Qualità e sicurezza dei prodotti alimentari (LM70) – sede di Oristano
Consulta il manifesto degli studi
Corso a numero programmato: 15 posti
Bando (pubbl. 22/06/2022)
Obbligo di frequenza: 80%
Iscrizioni
Le iscrizioni ai corsi a libero accesso verranno attivate a partire dal 2 agosto 2021
Corso di laurea magistrale Interateneo
Corso di Laurea Magistrale Interateneo con le Università di Torino, Milano, Foggia e Palermo
Classe di Laurea: LM–70 Scienze e tecnologie alimentari
Durata in anni: 2
Crediti: 120
Tipo accesso: Corso ad accesso libero, valutazione dei requisiti curriculari e delle conoscenze
Il Corso di Laurea magistrale in Scienze viticole ed enologiche è interateneo con le Università di Torino, Milano, Foggia e Palermo.
Il Presidente del Corso è il Prof. Luca Rolle, contatti +39 0116708558 (Grugliasco), +39 0116703990 (Alba) luca.rolle@unito.it
Il primo anno del Corso si tiene nella sola sede di Asti (sede distaccata dell’Università di Torino).
Per maggiori informazioni consulta il sito internet