Dipartimento di Agraria

Università degli Studi di Sassari

PRIN - AVICS (2025-2027)

AVICS (Advanced Vertical Indoor Cultivation Systems) The Advanced Home Cultivator - Towards a sustainable indoor food self-production - PRIN

PRIN_logo

Descrizione:

Il progetto ha come obiettivo principale lo studio di tecnologie avanzate per il controllo automatico dei parametri microclimatici e di fertirrigazione all'interno di un dispositivo di coltivazione domestico (HC), chiamato anche coltivatore urbano.

L'HC è un apparecchio domestico indoor dotato di tecnologie caratteristiche del vertical farming (VF), con ripiani impilati verticalmente che consente agli utenti meno esperti di coltivare a casa propria e per tutto l'anno ortaggi ed essenze aromatiche. Gli HC possono essere utilizzati anche come laboratorio compatto e mobile per testare contemporaneamente diverse tecnologie e colture, per la ricerca fondamentale e applicata nel campo delle scienze agrarie. L'obiettivo di questo progetto finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Programma PRIN 2022 è quello di migliorare le prestazioni degli HC commerciali in termini di resa ed efficienza nell'uso delle risorse, implementando e studiando tecnologie avanzate per il controllo del microclima, della fertirrigazione e dell'illuminazione LED a spettro variabile indipendenti per ogni ripiano.

Gli HC commerciali reperiti dal mercato verranno modificati con questi nuovi sistemi per produrre un Advanced Home Cultivator (AHC), che verrà testato su colture orticole come ortaggi a foglia, erbe aromatiche e funghi. Le soluzioni studiate possono essere applicate agli HC commerciali, replicate in installazioni di VF su larga scala e in tutte le situazioni in cui la coltivazione è difficile o proibitiva (ambienti desertici, artici o isolati)), rendendo la produzione alimentare sostenibile e resiliente alle condizioni esterne.

Intervento finanziato dal MUR per un contributo totale di 203.572 € (UNISS 36.199 €)

Durata del progetto: 04/02/2025 – 04/02/2027

Partner: Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari, Università Politecnica delle Marche, Università di Genova, Consiglio Nazionale delle Ricerche

Coordinatore: Prof. Luigi Ledda, Università Politecnica delle Marche

Responsabile scientifico: Prof. Pietro Paolo Urgeghe, Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari – ppurgeghe@uniss.it