Dipartimento di Agraria

Università degli Studi di Sassari

PRIN–PNRR CIRCUFUN (2023-2025)

PRIN_logo

CIRCUFUN: Assessment of biodiversity and functional roles of infectious circular viroid-like RNAs in fungi from different ecological niches

 

Descrizione: Il progetto CIRCUFUN studia la presenza e il ruolo di microrganismi a RNA circolativi infettivi, già conosciuta in piante e animali, ma recentemente scoperti essere presenti nei funghi. L'obiettivo generale di CIRCUFUN è comprendere l'impatto biologico ed ecologico di questo nuovo strato di biodiversità microbica associato ai funghi, soprattutto del Genere Trichoderma. In questo progetto si andranno a studiare la biodiversità microbica associata agli olobionti fungini (mico-ribozycirculome), esplorando nicchie ecologiche di grande interesse e preoccupazione per il mantenimento della biodiversità: gli ambienti estremi dell'Artico e dell'Antartide e i suoli naturali di un hotspot di biodiversità (Sardegna).

Funding: Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN), finanziato nell'ambito della Missione 4 - Componente 2. Dalla Ricerca all'Impresa - Investimento 1.1, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell'Unione Europea. From Research to Business - Investment 1.1, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell'Unione Europea.

Durata del progetto: 01/12/2023 – 30/11/2025

Partner: Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari; Università degli Studi di Torino; Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari-CNR di Bari

Coordinatore: Prof. Beatriz Navarro Ramirez, Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari-CNR di Bari

 

Responsabile scientifico: Prof. Virgilio Balmas, Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari 

Email: balmas@uniss.it